Tube Mill Machine Compose

 

Macchina per la fabbricazione di tubi in acciaio is an efficient production system consisting of multiple stages to ensure continuous and high-quality pipe manufacturing. In the initial phase, the Uncoiler unwinds the steel coil, and then the Butt Shear and Welder machine connects the steel strip’s edges, enabling uninterrupted production. The Accumulator Loop system serves as a buffer, ensuring a stable supply of material throughout the process. In the forming and sizing section, Roller Toolings precisely adjust the steel strip, gradually shaping it into a pipe. Afterward, the High-Frequency Induction Welding Machine performs precise welding on the pipe seam to ensure strength and quality. Finally, the Cut-off Saw cuts the formed pipe into preset lengths, completing the processing. These machines work in unison, forming a highly efficient and stable straight seam welded pipe production line that meets high precision and high-efficiency manufacturing requirements, widely used across various industries.

Vertical Spiral Accumulator

Vertical Spiral Accumulator

GGP 100kw  Solid State High Frequency Induction Heating Welding Machine

GGP 100kw Solid State High Frequency Induction Heating Welding Machine

Cold Cutting Flying Saw Machine

Cold Cutting Flying Saw Machine

Friction Flying Saw Machine

Friction Flying Saw Machine

Milling Cutoff Saw with 2 saw blades Machine

Milling Cutoff Saw with 2 saw blades Machine

200kW HF Welder for ERW Tube Mill

200kW HF Welder for ERW Tube Mill

Double Head Steel Coil Decoiler

Double Head Steel Coil Decoiler

Single Head Uncoiler

Single Head Uncoiler

Double Cone Uncoiler

Double Cone Uncoiler

Disc Type Accumulator

Disc Type Accumulator

Horizontal Accumulator

Horizontal Accumulator

Cage Loop Accumulator

Cage Loop Accumulator

Come vengono realizzati i tubi di acciaio?

 

I tubi in acciaio vengono realizzati tramite diversi processi, i più comuni dei quali sono l'estrusione, la produzione di tubi senza saldatura e la produzione di tubi saldati. Il metodo di produzione selezionato dipende in genere dall'applicazione prevista e dalle proprietà specifiche richieste per il prodotto finale. Nel processo di produzione di tubi senza saldatura, una billetta solida di acciaio viene prima riscaldata ad alte temperature e poi forata per formare un tubo cavo. Il tubo viene quindi allungato e ridotto in diametro tramite una serie di processi chiamati estrusione e foratura rotativa. Il tubo viene continuamente ridotto in dimensioni facendolo passare attraverso una serie di rulli, seguiti da operazioni di raffreddamento e raddrizzamento. Questo metodo produce tubi in acciaio ad alta resistenza con spessore uniforme, ideali per i settori che richiedono tubi con eccezionale resistenza e resistenza alla pressione, come nei settori petrolifero e del gas, automobilistico e delle costruzioni.

 

Nel processo di produzione di tubi saldati, una striscia o bobina di acciaio piatto viene prima srotolata e immessa in un laminatoio per tubi, dove passa attraverso una serie di rulli che la piegano in una forma cilindrica. I bordi della striscia vengono quindi saldati insieme utilizzando tecniche di saldatura ad alta frequenza o laser per formare un tubo continuo. Il tubo viene quindi raffreddato, raddrizzato e tagliato alle lunghezze richieste. I tubi saldati sono spesso utilizzati in applicazioni strutturali, idrauliche e manifatturiere, in quanto possono essere prodotti in un'ampia gamma di dimensioni e spessori a un costo relativamente inferiore rispetto ai tubi senza saldatura. Entrambi i metodi sono seguiti da vari processi di finitura come trattamento termico, lucidatura superficiale e rivestimento, a seconda dei requisiti specifici dei tubi di acciaio. Il risultato è un prodotto durevole e di alta qualità adatto a un'ampia gamma di applicazioni in più settori.

 

Che cosa è una macchina laminatoio per tubi?

 

Una macchina per laminazione tubi è un'attrezzatura industriale specializzata utilizzata per produrre tubi e condotte da vari metalli, come acciaio, acciaio inossidabile o alluminio. La macchina funziona attraverso un processo continuo che modella una striscia o una bobina di metallo piatto in una forma tubolare utilizzando una serie di rulli, sistemi di saldatura e unità di finitura. Il processo inizia alimentando una bobina di metallo nella macchina per laminazione tubi, dove viene srotolata, raddrizzata e allineata. La striscia di metallo viene quindi progressivamente formata in un tubo passando attraverso una serie di rulli di formatura. Questi rulli piegano gradualmente i bordi della striscia di metallo fino a quando non si incontrano, creando una forma cilindrica. Il passaggio successivo prevede la saldatura dei bordi della striscia insieme per formare un tubo senza saldatura. Ciò viene in genere eseguito utilizzando la saldatura a resistenza elettrica ad alta frequenza (ERW) o talvolta la saldatura laser, a seconda del materiale e delle specifiche desiderate. Una volta che il tubo è saldato, passa attraverso rulli di dimensionamento che regolano il diametro e lo spessore della parete del tubo per garantire che soddisfi specifiche precise.

 

Il tubo viene quindi raddrizzato per eliminare qualsiasi deformazione e tagliato nelle lunghezze desiderate da un sistema di taglio automatico. Durante l'intero processo, il laminatoio per tubi assicura che il tubo mantenga un'elevata precisione e coerenza in termini di dimensioni e finitura superficiale. Uno dei principali vantaggi delle macchine per laminazione tubi è la loro capacità di produrre tubi ad alta velocità con il minimo spreco di materiale, rendendole altamente efficienti e convenienti per la produzione su larga scala. Queste macchine possono produrre tubi in varie forme, tra cui profili rotondi, quadrati, rettangolari o personalizzati, a seconda dei requisiti dell'applicazione. Inoltre, le macchine per laminazione tubi possono essere adattate per elaborare un'ampia gamma di materiali, tra cui acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e alluminio, rendendole versatili e adatte a una varietà di settori. I laminatoi per tubi sono comunemente utilizzati in settori come l'edilizia, l'automotive, l'energia e la produzione, dove tubi e condotte di alta qualità e durevoli sono essenziali. I tubi prodotti da queste macchine sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui trasporto di fluidi e gas, componenti strutturali e parti meccaniche.

 

La capacità di produrre tubi con tolleranze strette, qualità costante e una finitura superficiale liscia rende le macchine per laminazione tubi essenziali per soddisfare le esigenze delle industrie che richiedono materiali ad alte prestazioni. Inoltre, l'elevato livello di automazione nelle moderne macchine per laminazione tubi riduce la necessità di manodopera manuale, garantendo che la produzione proceda senza intoppi ed efficientemente, riducendo al minimo l'errore umano. La macchina per laminazione tubi è parte integrante della produzione moderna, in grado di produrre grandi volumi di tubi e condotte di alta qualità con sprechi minimi, rendendola uno strumento cruciale per le industrie che si affidano a soluzioni di tubature affidabili e convenienti.

 

Invia un messaggio

Dear customer, thank you for your attention! We provide high-quality machinery and equipment and look forward to your orders. Please inform us of your needs and we will respond quickly!

Se sei interessato ai nostri prodotti, puoi scegliere di lasciare qui i tuoi dati e ti contatteremo al più presto.


it_ITItalian